Una gran parte del nostro starbene incomincia dalla tavola e dalle scelte che facciamo, avendo cura di inserire tra gli ingredienti anche la misura. In questo spazio, ci sarà una guida al “cosa mettere in tavola”, un rovello che tormenta…
In gennaio e febbraio poi fioccavano anche le feste, messe lì perché a casa c’erano anche loro, prima del triste ripartire per la nuova stagione da vivere sotto la pungente bise della Brévine. “Santa Lucia dai begli occhioni per trovarsi,…
Profezie, previsioni, promesse, intuizioni: operazioni mentali per rendere un po’ presente il futuro, padroneggiarlo, cautelandoci dalle sorprese, quelle brutte, o facendoci sperare in quelle belle. “I libri di astrologia danno il materiale: il livello dobbiamo averlo noi”, è stato scritto.…
“La catastrofe peggiore che stiamo vivendo da un anno, con il coronavirus, forse lo capiamo solo ora, è quella affettiva: lacerazioni profonde, comportamenti innaturali che abbiamo dovuto assumere come quotidianità. Abbiamo abbandonato persone care sulla soglia di un ospedale da…
Si diceva che il tempo del coronavirus avrebbe cambiato in meglio i nostri atteggiamenti e comportamenti verso gli altri. Saremmo diventati più aperti, altruisti, generosi, solidali. La fragilità avrebbe fatto capire che c’è bisogno di sostegno reciproco nell’emergenza. Stiamo scoprendo…
Dopo molti “intanto”, “forse”, “nel frattempo”, eccoci al “dunque”. E questo “dunque” si chiama “ATMOSFERE” ed è il nome della testata online che state leggendo. “ATMOSFERE” per dire l’aria che tira; l’aria che respiriamo, l’aria in arrivo. L’aria che accarezza…