In un paio di generazioni, c’è stato un salto triplo: da un mondo in cui tutto era proibito ad uno in cui non si arrossisce più. Emanuela Monego “Non farlo neanche di nascosto, perché il buon Dio ti vede sempre…”:…
L’Unione europea sta lavorando a una nuova legge che dovrebbe essere approvata entro questa primavera, emergenza Covid permettendo. In dieci anni previsto l’investimento di mille miliardi di euro. I disastro ambientali che avvengono in tutto il pianeta e che purtroppo…
Questo tempo e questa cultura stanno togliendo all’amore il coraggio e la voglia di pensare al futuro Marianna Colavolpe È chiaro: siamo in un momento molto difficile per costruire e consolidare rapporti interpersonali. Eppure dal disorientamento, dall’incertezza del futuro e…
Non è per catastrofismo ma purtroppo per amara evidenza dei fatti che ogni giorno apprendiamo dai mass media. Stanno crescendo sfiducia, sconforto e depressioni. Molti disturbi psichiatrici sono curati con abuso di psicofarmaci. Pensiamo alle frustrazioni di quanti devono stare…
Le nuove tecnologie stanno radicalmente modificando la vita di tutti i giorni e le certezze alle quali siamo abituati potrebbero presto iniziare a vacillare. Senza soccombere acriticamente a quel che affermano i “profeti di sventura”, vale la pena tentare un’interpretazione…
Ogni mese dell’anno contiene un insegnamento leggibile a vista. Anche in questo tempo di pandemia che continua ad imperversare da un anno, con tutte le conseguenze in crescita e le limitazioni perduranti. “Il tempo che stiamo vivendo – ha scritto…
Anna Carissoni Tra le tragiche conseguenze che la pandemia si lascerà alle spalle mi sembra di cogliere anche qualcosa di positivo: la consapevolezza della necessità di dare la priorità a valori non economici, ma indispensabili sia alla salvezza dell’economia globale…
Domenica Salvi* Sovente lo trascuriamo, lo abbandoniamo alle intemperie e all’incuria. Così da essere soffocato da una vegetazione brulla e impervia.Eppure è un bel posto in cui sostare, abitato da un silenzio saggio e ponderato, da una solitudine creativa e…
(G.Z.) – In forma strettamente privata, al Famedio di Lugano è stato dato l’addio all’attrice, regista, scrittrice e poetessa Ketty Fusco, una donna che ha saputo essere grande protagonista sulla scena sempre restando se stessa: dolce, fine, sincera, molto comunicativa.…
Roberta Carini* Nonostante nessuno di noi quest’anno abbia ancora pensato all’arrivo della primavera, la sua presenza si inizia ad avvertire, anche se un po’ ovattata. Ce lo ricordano le prime accennate fioriture ai nostri balconi e nei giardini e la…