Tornando dalla quinta Crociata, Francesco d’Assisi sbarca nel deserto di un’isola. A Venezia

L’Isola del Deserto dove Francesco arrivò nel 1220 è un’oasi di spiritualità per riprendere in modo nuovo il cammino della vita. I frati del convento nell’Isola del Deserto svolgono un servizio ministeriale anche nelle vicine comunità di Torcello, Burano, Treporti, Sant’Erasmo e Ca’ Savio. L’Isola del Deserto richiede anche una cura degli spazi verdi, delle piante e dei fiori, degli ambienti interni ed esterni, la coltivazione dell’orto, la manutenzione delle barche e dell’attrezzatura agricola. In tempi di normalità, fuori quindi dalla pandemia del coronavirus, ogni fine settimana, una quindicina di persone adulte vengono ospitate in ritiro.
Enrico Vaime

Addio a Enrico Vaime, storica firma di autore televisivo

Le biografie che lo raccontano, concordano nel riconoscergli intuizioni, intelligenza, briosità nel cogliere situazioni e sintetizzarle in messaggi conditi con sale e pepe: Enrico Vaime era uno dei più innovativi e sagaci del linguaggio radiofonico e televisivo in Italia. L’autore televisivo è morto ieri al Policlinico Gemelli di Roma, all’età di 85 anni.
Harwey Weinstein in un'immagine del 2011

Dimmi con chi vai… Possibile non prevenire certi finali annunciati?

Possibile non essere al corrente di come vanno certe cose, in certi ambienti e in certe circostanze? Quanto è rimbalzato per lunghi periodi in cronaca, dall’America, dovrebbero far aprire gli occhi e assumere almeno qualche prudenza. Come annotava già Enzo Biagi, certe denunce hanno quantomeno il difetto di essere tardive