Piccoli orsi crescono. E fanno riflettere l’uomo

È accaduto sul Mar Nero, nel parco di Gelendzhik, in Russia. Un’orsa siberiana ha dato alla luce in dicembre 4 cuccioli che poi inspiegabilmente ha abbandonato. Li ha presi in cura un team di veterinari e volontari ed è accaduto una sorta di prodigio…

Emanuela Monego

Fra le specie più a rischio estinzione per i cambiamenti climatici c’è l’orso polare, feroce predone e signore dell’Artico: di fronte all’inesorabile arretramento della banchisa, anche la sopravvivenza in uno zoo (per quanto non sia l’ambiente ideale) può significare la conservazione della specie. In cattività però tutto diventa più difficile, a cominciare dalla riproduzione: e può succedere anche che mamma orsa, invece di accogliere e nutrire i cuccioli tanto preziosi, li respinga, mettendo a rischio persino la loro incolumità. I piccoli del gigante dei ghiacci sono esserini non più grandi di un cucciolo di cane, con gli occhi chiusi e più rosei che bianchi: allevarli senza la mamma è quasi impossibile, eppure il miracolo sta accadendo in Russia, sul Mar Nero, nel parco di Gelendzhik. Nati a dicembre da genitori siberiani, gli orsetti sono stati adottati da un team di veterinari e volontarie che li accudiscono a tempo pieno: due mesi (ad oggi) di cure e biberon continui, infinita dedizione grazie alla quale sono diventati ormai pelosi e paffuti, raddoppiando il loro peso di settimana in settimana. Un bell’esercizio di adattamento anche per loro, che dormono beati sul materassino e posano per chi li fotografa in braccio alle mamme umane. Chissà se un giorno, divenuti adulti, potranno essere riavvicinati al loro habitat naturale, sempre più minacciato, o se passeranno l’intera vita in uno zoo… Chissà se saranno le prime tessere di una mutazione della specie, da cui deriveranno magari, un giorno, orsi color cappuccino che vivono nei boschi, pescano negli stagni e socializzano con i turisti. Tutto è possibile, in questo strano tempo del pianeta Terra: di fatto, però, l’episodio è un esempio significativo di come si possa aiutare la natura in difficoltà. Quale sarà il futuro non possiamo dirlo, ma esempi come questo aiutano a sperare.